Marmellata di fragole


Dopo ogni raccolta di fragole porto a casa chili e chili di scarto. Ho fragole ovunque in cucina, solo l'idea di buttarle via però mi fa stringere il cuore. Quest'anno non ho comprato un solo euro di fragole, sembra essere caduta la manna dal cielo, no in realtà ci sto lasciando ginocchia e dita e tante ore trascorse sotto le serre, a cercare di comporre puzzle perchè la presentazione della cassettina soddisfi l'occhio e il portafoglio del compratore. Non riesco a odiare le fragole, continuo ad amarle e mangiarle in grandi quantità, anche se comincio ad avvertire un lieve pizzicorio (sarà un principio di allergia?)

Comunque con tutto lo scarto pulito, lavato e asciugato, ho preparato una buona marmellata.

Ho fatto cuocere le fragole in una pentola d'acciaio e dopo una mezz'oretta ho aggiunto lo zucchero (circa 4kg. di frutta per 1,5 kg. di zucchero) e il succo di un limone. Ho fatto bollire per un'ora e mezza, mescolando spesso per non fare attaccare la marmellata al fondo della pentola. L'ho invasata calda, ho chiuso bene le capsule e ho coperto i barattoli perchè mantenessero il calore. Sottovuoto ok. AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH mi sento nonna Papera, ma sono soddisfazioni..........

Commenti

Post più popolari