Con le VERDURE
Ho preparato per cena due piatti assolutamente semplici ma molto buoni, usando delle verdure, le classiche coste e gli asparagi selvatici che ho raccolto a Pasquetta nel bosco vicino casa, si tratta degli iuvertini (così li chiamano da queste parti).
lessare le costine in poca acqua bollente per 10 minuti. Le ho fatte raffreddare, le ho strizzate ben bene, le ho tritate, poi in una terrina, ho aggiunto del sale, 2 uova sbattute e tanto formaggio grattugiato (evviva l'abbondanza!), io ho mischiato del parmigiano con del formaggio(di mucca) che avevo fatto io con le mie mani e che si è un po' indurito, ma è molto buono e saporito soprattutto. Ho versato il composto su metà superficie della pasta sfoglia, ho chiuso i lembi della pasta e ho infornato a 170-180° per 40 minuti circa. Vi assicuro che il risultato è assolutamente soddisfacente, veloce e buono.
Con gli iuvertini invece ho fatto le polpette, come quelle che mi ha insegnato a fare la mamma di Rosa.
Innanzitutto bisogna andare a raccogliere gli asparagi selvatici, non si trovano ovunque, vanno cercati comunque perchè sono una genuina specialità!
Wow, sono veramente buone! Provare per credere.
Commenti
Posta un commento