il ciambellone di nonna Maria




Cara Nonnina, mentre preparavo questo dolce che tu eri solita fare tutte le settimane e che propinavi a tutti i tuoi ospiti,
pensavo a tutte le volte che, alla vista del tuo ciambellone senza buco, incrociavo gli occhi, delusa alla vista di quello che per me era una mattonella asciutta..qualche volta sei anche riuscita a farcelo mangiare farcito come se fosse una zuppa inglese (Dio, quanto alcool..e gli sguardi che scambiavo con Katia erano inequivocabili).. eh sì cara nonna, lo dicevi anche tu: chi disprezza compra, tanto lo abbiamo deriso il tuo "ciammellone" (così lo chiamavi) che ora che non ci sei più tu a farlo, ce lo facciamo da noi.
Il mio sta cuocendo nella teglia tonda d'alluminio che usavi tu, (chi se ne frega se il ciambellone viene senza buco), ancora un po' e lo tiro fuori dal forno. Questa settimana farò una colazione semplice e genuina, proprio come eri tu, cara nonna.
Grazie, ti voglio sempre bene.



ingredienti:

3 uova
4 gusci d'olio
6 cucchiai zucchero
limone grattugiato
3/4 di bicchiere di latte tiepido
1 bustina lievito da sciogliere nel latte
farina q.b.

40' a 170°

Commenti

Post più popolari