![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHnRIAnJ8y6A5eftQjUOUMtQ900wwIQ_AnlvZJ7xlI2n5iBl1q52SmyJ1SDQSZ16NNe7lM1Ct24CGsx62Y-w6osKIAhgUpwjmBP7YE6uJ5AshYOf-Pp-zGnNQC1vkIMSUEJoWEnZo5OAM/s200/DSCI0001.JPG)
Ancora non l'ho assaggiata ma solo il pensiero di non mangiare il cavolfiore cucinato sempre alla stessa maniera mi fa venire l'acquolina in bocca. Io, poi, adoro tutto ciò che è ridotto a poltiglia e questa mi sembra un'ottima "salsa" per condire la pasta. Il procedimento è piuttosto semplice e anzichè lessare il cavolo in acqua, lo cucino direttamente in padella così mantiene le sue proprietà. Prima di tutto faccio rosolare dello scalogno con dell'olio, poi aggiungo il cavolo lavato e tagliato a pezzi, dopo qualche minuto verso un bicchiere d'acqua, copro e faccio cuocere a fuoco lento. Ci vuole un'oretta circa. Aggiustare di sale.
A parte cuocio la pasta corta (anche mista), poi la metto in una pirofila, verso la salsa, della besciamella, del formaggio grattugiato e passo in forno per 15-20 minuti a 180°.
Paccheri con cavolfiore e besciamella
Commenti
Posta un commento