Brioche al gorgonzola
per 3 brioches di medie dimensioni
Ingredienti:
500 gr. farina (metà 00, metà manitoba)
225 gr. burro
5-6 uova
1 cubetto lievito birra
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaini sale
pizzico di pepe
latte
gorgonzola
Ho fatto scaldare due dita di latte in un pentolino, per intiepidirlo, poi ho aggiunto il lievito e lo zucchero. Incorporare poi, a circa un terzo di farina già miscelata (manitoba e 00)ed impastare (fino a quando non fanno male le braccia e viene il fiatone!) Metto al caldo il panetto e lascio lievitare per 20 minuti. Procedere con il secondo impasto, che si fa così: farina rimasta, 4-5 uova, burro (precedentemente fuso e lasciato un po' raffreddare), sale, pepe, e alla fine il panetto già lievitato. Sembra uno strano procedimento, ma si fa veramente così, si impasta e si rimpasta, si sbatacchia di qua e di là, è faticoso lo so, ma più si impasta, è meglio viene. Praticamente le striature bianche devono scomparire, tutto deve essere ben amalgamato, soffice, morbido. A questo punto lasciare lievitare al caldo per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, tagliare delle striscie di pasta (più o meno l'equivalente di una albicocca), schiacciare leggermente con le dita (senza stressare troppo la pasta) e collocare al centro il ripieno. Stavolta c'ho messo la gorgo, ma va bene anche del galbanino a cubetti con del prosciutto, i peperoni e le acciughe, salame e gorgo...quello che più piace o che si ha in casa. Chiudere i lembi come meglio viene (io devo ancora perfezionare la tecnica) e far rigirare tra i palmi della mano per arrotolare meglio la pallina. Le palline vanno sistemate sulla teglia foderata con carta da forno e distanziate tra loro (non devono toccarsi per facilitare la lievitazione), coprire e lasciare lievitare per un'altra oretta, spennelliamo con uovo la superficie della brioche (evitando di far andare l'uovo negli interstizi delle palline, solo la superficie), indi possiamo infornare a 200° per 25-30 minuti. Servito tiepido, con un bicchiere di vinello rosso, è un antipasto sfizioso.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitJ6AX4fyG3RCNSWXPjMaNnHWGtUqjssh4JhAV7JdEaMCm1WRVWOBhmQXSO47TBJLulpfWilnGR1eoZjgvB9GSZGTT04af6Ij2wwMPc3FKglFuTexZ__Fk0M5hs9XPbxUe8OIP2LhzuWo/s200/DSCI0021.JPG)
Ingredienti:
500 gr. farina (metà 00, metà manitoba)
225 gr. burro
5-6 uova
1 cubetto lievito birra
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaini sale
pizzico di pepe
latte
gorgonzola
Ho fatto scaldare due dita di latte in un pentolino, per intiepidirlo, poi ho aggiunto il lievito e lo zucchero. Incorporare poi, a circa un terzo di farina già miscelata (manitoba e 00)ed impastare (fino a quando non fanno male le braccia e viene il fiatone!) Metto al caldo il panetto e lascio lievitare per 20 minuti. Procedere con il secondo impasto, che si fa così: farina rimasta, 4-5 uova, burro (precedentemente fuso e lasciato un po' raffreddare), sale, pepe, e alla fine il panetto già lievitato. Sembra uno strano procedimento, ma si fa veramente così, si impasta e si rimpasta, si sbatacchia di qua e di là, è faticoso lo so, ma più si impasta, è meglio viene. Praticamente le striature bianche devono scomparire, tutto deve essere ben amalgamato, soffice, morbido. A questo punto lasciare lievitare al caldo per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, tagliare delle striscie di pasta (più o meno l'equivalente di una albicocca), schiacciare leggermente con le dita (senza stressare troppo la pasta) e collocare al centro il ripieno. Stavolta c'ho messo la gorgo, ma va bene anche del galbanino a cubetti con del prosciutto, i peperoni e le acciughe, salame e gorgo...quello che più piace o che si ha in casa. Chiudere i lembi come meglio viene (io devo ancora perfezionare la tecnica) e far rigirare tra i palmi della mano per arrotolare meglio la pallina. Le palline vanno sistemate sulla teglia foderata con carta da forno e distanziate tra loro (non devono toccarsi per facilitare la lievitazione), coprire e lasciare lievitare per un'altra oretta, spennelliamo con uovo la superficie della brioche (evitando di far andare l'uovo negli interstizi delle palline, solo la superficie), indi possiamo infornare a 200° per 25-30 minuti. Servito tiepido, con un bicchiere di vinello rosso, è un antipasto sfizioso.
Commenti
Con lo sportello del suddetto rigorosamente chiuso?
Ti ricordi... quello di cui hai perso la ricetta...
Se vuoi te la invio via mail!!!
Posta un commento